Quando e perché rivolgersi a un avvocato per il recupero crediti
Chiunque può trovarsi nella situazione di dover recuperare un credito. Pensiamo, per esempio, a una impresa che fornisce un prodotto o un servizio a un’altra,
Chiunque può trovarsi nella situazione di dover recuperare un credito. Pensiamo, per esempio, a una impresa che fornisce un prodotto o un servizio a un’altra,
Le locazioni a uso diverso dall’abitazione sono quelle che nella pratica vengono chiamate commerciali. Tuttavia, nel presente articolo, per praticità, ci si riferirà alle locazioni
Il dipendente si infortuna: quali sono le responsabilità del datore di lavoro? È sempre responsabile, anche in caso di imprudenza o negligenza del lavoratore? Nei
Dalla sua introduzione nel 2020, la misura del “Superbonus 110%” ha permesso a diversi proprietari di immobili e condomini di ristrutturare la loro abitazione o
Il primo passo per ottenere un risarcimento, che sia derivate da un fatto illecito (come, per esempio, un sinistro stradale o un infortunio sul lavoro)
Privacy appunti minimi sul GDPR e adempimenti titolare del trattamento
ritardi nella esecuzione di una prestazione: il creditore come si può tutelare. cosa è la costituzione in mora, come si effettua e quali effetti ha
L’appello è il mezzo di impugnazione ordinario delle sentenze di primo grado. E’ lo strumento attraverso il quale è possibile chiedere che una sentenza errata venga
Capita spesso di imbattersi in un contratto preliminare. L’uso di tale contratto è frequentissimo nelle compravendite immobiliari e si forma generalmente a seguito dell’accettazione, da
Il 27 marzo 2024 è stato siglato dalle Organizzazioni Sindacali degli inquilini e dei proprietari della Provincia di Bologna l’Accordo ex art. 2, comma 3,
Nel BUR n. 75/2024 del 13 marzo 2024, è stata pubblicata la deliberazione con la quale la Giunta della Regione Emilia-Romagna ha approvato i requisiti
Con l’entrata in vigore del D.lgs. 150/2022 (cd. riforma penale Cartabia), è stato introdotto il nuovo articolo 64 ter delle norme di attuazione del codice
Ricevo in Via De’ Gombruti n.16 a Bologna.
Per prenotare un appuntamento, compila i campi del form qui a fianco, ti risponderò entro 24 ore lavorative.
Avv. Francesco Calcatelli
Via De’ Gombruti n. 16 – 40123 Bologna
info@avvocatocalcatelli.it
Telefono: +39 051 0217860 +39 338 7771708
@2022 – Avvocato Francesco Calcatelli – P.IVA 02621091202 – Privacy Policy – Cookie Policy